Fabio Fognini in versione biondo platino vola nelle semifinali degli Internazionali di Tennis San Marino Open. Nell’ultimo quarto in programma il 37enne di Arma di Taggia (n.70 del ranking mondiale), primo favorito del torneo, si è aggiudicato per 7-5 6-2 il derby tricolore con Matteo Gigante (n.158 Atp), quinta testa di serie. Nel primo set turni di servizio regolari fino al 4-4 (Fognini ha salvato tre palle-break di fila nel settimo game) quando un passaggio a vuoto del vincitore di Monte-Carlo 2019 dal 40-15 ha consentito il break al tennista capitolino (due doppi falli intervallati da due errori di diritto), che però ha incassato l’immediato contro-break (5-5). Nel momento chiave del parziale facendo valere la sua esperienza Fognini ha dimostrato maggiore lucidità e, approfittando di qualche errore di troppo di Gigante, è riuscito ad incamerare la frazione (7-5). Sullo slancio il ligure ha allungato sul 2-0, però con un doppio fallo ha concesso il contro-break al mancino romano. Fabio ha però strappato di nuovo la battuta al più giovane connazionale, allungando sul 4-1 e mancando quattro chance per il 5-1 (doppio break), ma ha saputo issarsi sul 5-2 e poi chiudere 6-2 dopo un’ora e mezza di gioco (bello l’abbraccio

Continue Reading

 Like
Ci saranno tre giocatori italiani nei quarti di finale della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Si sono già assicurati un posto nel terzultimo atto del torneo, infatti, Andrea Pellegrino, Matteo Gigante e Fabio Fognini (n.70 Atp).  Nell’ultimo match del programma di giovedì il 37enne di Arma di Taggia, n.70 Atp e primo favorito del seeding, si è imposto in rimonta con il punteggio di 1-6 6-7(5) 6-0, in due ore e 2 minuti, sul 22enne Samuel Vincent Ruggeri (n.280). Il giovane di Alzano Lombardo è stato davvero vicinissimo all’impresa visto che nel tie-break del secondo set conduceva 5-1 e servizio, fondamentale che si è inceppato proprio sul più bello. Fognini domani sera è atteso da un altro derby tricolore con Matteo Gigante, n.158 del ranking e quinta testa di serie. Il primo a qualificarsi per i quarti, rispettando il ruolo di settima testa di serie, è stato Andrea Pellegrino, che ha fatto suo il derby italiano con Alexander Weis (all’esordio vittorioso sul francese Benoit Paire). Nel remake dell’incontro che dodici mesi fa valeva un posto nelle semifinali il

Continue Reading

 Like
Aspettando il doppio derby tricolore di giovedì (Pellegrino-Weis e Fognini-Vincent Ruggeri) e l’impegno di 2° turno di Matteo Gigante, è Alexandre Muller ad avanzare la sua candidatura per un ruolo da protagonista nella 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Il francese (n.99 del ranking mondiale, dopo essere stato al 71° posto a inizio anno) ha staccato con autorità il pass per i quarti di finale, sbarrando la strada al 2° turno a Giovanni Fonio. Nonostante il caldo afoso e qualche folata di vento che infastidiva i giocatori, il 27enne di Poissy ha tenuto sempre in mano il controllo delle operazioni dimostrando solidità e lucidità tattica. Ha provato a trovare qualche alternativa il 26enne di Novara, a inizio stagione semifinalista a Nonthaburi, in Thailandia, ma Muller nei suoi turni di battuta gli ha concesso davvero poco. Basti pensare che le prime due palle-break il piemontese (attualmente n.292 Atp) è riuscito a procurarsele sulla situazione di 6-3 3-2 per l’avversario, non riuscendo però a concretizzare il contro-break, così da essere costretto sempre ad inseguire. E il transalpino, attento a fare

Continue Reading

 Like
Esordio positivo e convincente per Fabio Fognini nella 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 37enne di Arma di Taggia, in gara con una wild card e prima testa di serie (n.70 Atp), si è imposto in rimonta, con il punteggio di 6-7(5) 6-1 6-2 dopo quasi due ore e un quarto di partita, sul brasiliano Pedro Sakamoto, che nel turno decisivo delle qualificazioni aveva annullato anche un match point nel tie-break decisivo al georgiano Nikoloz Basilashvili, ex n.16 del mondo. Sul Centrale il primo italiano vincitore di un Masters 1000 (a Monte-Carlo 2019) ha perso per primo la battuta nel 4° gioco (1-3), piazzando però l’immediato contro-break. Sostenuto dal numeroso pubblico sugli spalti, Fognini ha annullato una palla-break che poteva portare sul 5-3 il 31enne di Guarulhos, riagganciandolo sul 4-4. Equilibrio che si è protratto sino al tie-break, dove un errore del ligure nel secondo punto ha dato il mini-break al sudamericano, bravo a conservarlo (4 a 1 e poi 5 a 2) così da chiudere sul 7 a 5 la frazione (errore di Fabio dopo uno

Continue Reading

 Like
E’ Marco Cecchinato il primo giocatore italiano ad approdare al secondo turno della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 31enne di Palermo, in gara con una wild card, ha esordito in maniera convincente superando in tre set (6-3 3-6 6-3 il punteggio, in un’ora e 56 minuti) l’argentino Andrea Collarini (n.257 del ranking mondiale, attualmente dunque 140 posizioni davanti al siciliano). Sul Centrale, dove nel 2013 ha conquistato il primo titolo Challenger di una carriera che poi a livello ATP lo ha visto mettere in bacheca i trofei di Budapest, Umago e Buenos Aires, oltre a una storica semifinale al Roland Garros 2018 (eliminando Novak Djokovic), fino a spingersi alla 16ª posizione mondiale, dopo un passaggio a vuoto nel quinto gioco, che gli ha fatto perdere il servizio, il siciliano ha piazzato l’immediato contro-break (3-3) e poi sullo slancio ha inanellato quattro game di fila incamerando il primo set. Nella seconda frazione ha però alzato il livello il 32enne nato a New York da famiglia argentina, strappando la battuta al siciliano nel quarto game (3-1) e conservando

Continue Reading

 Like
Entra subito nel vivo la 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) che terrà banco sino a domenica 4 agosto sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. La giornata di apertura del main draw – lunedì 29 luglio – vedrà infatti l’esordio di alcuni attesi protagonisti, a cominciare da Marco Cecchinato, che proprio sul Titano nel 2013 ha conquistato il primo titolo Challenger di una carriera che poi a livello ATP lo ha visto mettere in bacheca i trofei di Budapest, Umago e Buenos Aires, oltre a una storica semifinale al Roland Garros 2018 (eliminando Novak Djokovic), fino a spingersi alla 16ª posizione mondiale. Nel secondo match in programma sul Centrale, non prima delle 17.30, Il 31enne di Palermo, in gara con una wild card, in questo torneo semifinalista anche nelle edizioni 2021 (fermato da un lanciatissimo Holger Rune) e 2022, stoppato da Pavel Kotov, poi vincitore del torneo, affronta il mancino argentino Andrea Collarini (n.264 del ranking mondiale, attualmente 89 posizioni davanti al siciliano). In serata, poi, occhi puntati sul 21enne toscano Francesco Maestrelli (n.247 Atp), che insegue la rivincita con il cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng

Continue Reading

 Like
La tanto attesa conferma è arrivata, per la soddisfazione degli organizzatori e soprattutto degli appassionati che seguono un evento diventato con il tempo appuntamento irrinunciabile nel cuore dell’estate. Fabio Fognini sarà uno dei protagonisti più attesi, il principale per tanti tifosi della Penisola, degli Internazionali di Tennis San Marino Open 2024, Challenger ATP 125 con montepremi di 148.625 euro che prende il via domenica 28 luglio (con le qualificazioni) per tenere banco fino a domenica 4 agosto sui campi in terra battuta del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio. Il 37enne di Arma di Taggia, primo italiano ad aggiudicarsi un Masters 1000, a Monte-Carlo nel 2019, arrivando ad accomodarsi nel luglio di quell’anno sulla nona poltrona mondiale (è stato anche n.7 del mondo in doppio, l’unico azzurro ad essere entrato nella Top 10 in entrambi i ranking), dopo l’indisposizione che lo ha condizionato nell’ATP 250 di Umago ha infatti sciolto le riserve e accettato la wild card messa a disposizione dagli organizzatori, come aveva spiegato in conferenza stampa giovedì Mahena Abbati, direttore del torneo. “Dopo la brutta parentesi di Umago sono pronto per tornare in campo a San Marino – le parole di Fognini, alla seconda partecipazione di fila

Continue Reading

 Like
Il circuito del grande tennis internazionale sta per fare di nuovo tappa sul Titano. Da domenica 28 luglio (con le qualificazioni) a domenica 4 agosto i campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio ospitano infatti la 31ª edizione degli Internazionali di tennis San Marino Open (Challenger ATP 125 con montepremi di 148.625 euro), ufficialmente presentata con una conferenza stampa. Ad aprirla il saluto del presidente della Federazione Sammarinese Tennis, Christian Forcellini, in collegamento da Parigi dove ricopre il ruolo di capo missione della delegazione biancazzurra alle Olimpiadi: “Ci tenevo ad intervenire, anche se a distanza, per ringraziare le autorità e tutti i presenti, in modo particolare Mahena Abbati che visto il mio impegno in vista dei Giochi ha preso in toto il timone organizzativo. Dopo il successo dell’edizione 2023 cercheremo di replicarlo e per questo stiamo cercando per quanto possibile di arricchire ulteriormente il parterre dei giocatori in gara. Auguro un grosso in bocca al lupo alla nostra manifestazione, ricordando che anche se non fisicamente sarà presente con il pensiero e il cuore”. Ad indossare i panni di ‘padrone di casa è stato dunque Filippo Francini, vice presidente della Federtennis del Titano. “Un paio di settimane dopo aver

Continue Reading

 Like
Dodici mesi fa si era presentato da favorito del seeding, salvo essere eliminato a sorpresa al primo turno dal qualificato Enrico Dalla Valle. Il francese Alexandre Muller ha un conto in sospeso con gli Internazionali di Tennis San Marino Open, che proverà a saldare quest’anno. Il 27enne di Poissy è attualmente numero 103 della classifica ATP, ma solo il mese scorso occupava la 78esima posizione. Dopo un buon 2023 che lo ha visto raggiungere i quarti a Doha partendo dalle qualificazioni e la prima finale nel circuito maggiore sulla terra di Marrakech, il 2024 si è aperto sulla stessa scia positiva. A gennaio ha raggiunto infatti il suo best ranking, con il 71° posto nel computer ATP, dopo aver centrato i quarti di finale del ‘250’ di Auckland superando l’argentino Cerundolo, numero 22 della classifica e terza testa di serie. A maggio, nel Masters 1000 di Roma, ha ottenuto la sua miglior vittoria in carriera eliminando il russo Andrey Rublev, n.6 del mondo, nel match che metteva in palio gli ottavi di finale e in seguito a inizio giugno ha conquistato la finale nel Challenger di Lione, cedendo al connazionale Hugo Gaston. Che sia l’anno buono per lasciare il segno

Continue Reading

 Like
È noto per il suo tennis capace di raggiungere picchi altamente spettacolari. Benoit Paire punta a tornare nella Top 100 e gli Internazionali di Tennis di San Marino rappresentano una buona occasione per riprendere in mano il proprio obiettivo. Nelle ultime settimane il francese è scivolato al 211° gradino del ranking, ma a inizio marzo era riuscito a riportarsi fino alla posizione 109. Il 35enne di Avignone in carriera ha conquistato tre titoli ATP in singolare, tutti su terra rossa, su nove finali disputate, oltre ad un titolo in doppio. Il primo trionfo è arrivato a Bastad nel 2015, stagione in cui si è aggiudicato anche tre trofei Challenger e un Futures, riuscendo così a vincere in un solo anno un titolo in tutti e tre i circuiti della racchetta, impresa prima di lui firmata solo da Steve Darcis nel 2007. Dopo aver guadagnato 99 posizioni, a gennaio 2016 Paire si è spinto fino al 18° posto mondiale, suo best ranking in carriera. Sempre nel 2015, ha raggiunto la sua finale più importante, nell’ATP 500 di Tokyo, cedendo a Stan Wawrinka, contro cui si è poi rifatto a Madrid nel 2017, quando lo svizzero era numero 3 al mondo. Tra

Continue Reading

 1