Gli Internazionali di Tennis San Marino Open promossi ad ATP125
18 Gennaio 2023
Il bilancio del presidente Forcellini: "Un evento patrimonio per il Paese. Ora al lavoro per un'edizione 2023 indimenticabile"
16 Agosto 2022
Il russo Kotov conquista il titolo: superato in finale l'italiano Matteo Arnaldi, che si consola con il best ranking
14 Agosto 2022
Cecchinato in semifinale rimontato dal russo Kotov che sfiderà Arnaldi. Il titolo di doppio a Bortolotti - Martos Gornes
13 Agosto 2022
Cecchinato annulla un match point a Forti e raggiunge Arnaldi nei quarti
11 Agosto 2022
ATP CHALLENGER SAN MARINO
7 – 14 Agosto 2022 – Centro Tennis Cassa di Risparmio
Non è un segreto che la Federazione Sammarinese Tennis, come più volte dichiarato dal suo Presidente Christian Forcellini, stesse lavorando per far crescere il livello degli Internazionali di Tenn Per saperne di più
Un esame superato per l’ennesima volta a pieni voti, da cui trarre la spinta a guardare subito avanti mossi dal desiderio di scrivere una pagina di storia. La “rinnovata stabilità” di cui aveva Per saperne di più
E’ Pavel Kotov il vincitore degli Internazionali di tennis San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) andato in scena sui campi del Centro Tennis Cassa di Ri Per saperne di più
In principio fu Guillermo Vilas. Già, perché fu proprio il campione argentino, noto anche come poeta-scrittore e instancabile playboy, a tenere a battesimo gli Internazionali di tennis di San Marino. Un’avventura iniziata sul finire degli anni Ottanta, quasi per gioco, grazie alla passione di un gruppo di “pionieri” – è giusto definirli così – che riuscirono nell’impresa di allestire un torneo del Grand Prix (come allora si chiamava, prima di diventare ATP Tour) con 75.000 dollari di montepremi, sui campi di Serravalle (lavorando giorno e notte per vincere magari la sfida con chi pensava non potessero farcela…) dove nell’estate del 1988 fu possibile ammirare il mancino di Mar del Plata, ormai sul finire di una gloriosa carriera.
IL CLUB
Il tennis sammarinese si sviluppa quotidianamente sul fronte sociale e federale attraverso il suo circolo, il Cast, o anche Scuola Federale San Marino quando si tratta di tennis giovanile. Il tutto si svolge in strutture di alto livello, le stesse che ospitano il Challenger Atp, quindi campi (otto, sei in terra e due in superficie sintetica Play-it), palestra, ristorazione, centro di fisioterapia. Una struttura ad alto livello per fare tennis di qualità.
Lo staff tecnico è diretto dal maestro Stefano Galvani, ex top 100 del ranking mondiale, coadiuvato dalla maestra Alice Balducci, altra ex giocatrice di livello internazionale. Il nuovo programma è iniziato da poco ma già si vedono i primi risultati.
Microstato montuoso all’interno del territorio italiano, San Marino è una delle repubbliche più antiche al mondo. Facilmente servita dal vicino aeroporto di Rimini (27 km), può essere perfettamente raggiungibile anche in auto, treno o autobus. Scopri come poter visitare l’omonima capitale che sorge sui pendii del monte Titano ed è conosciuta per il suo invidiabile centro storico medievale.