Tra i nomi più attesi della trentunesima edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open c’è sicuramente quello di Albert Ramos Viñolas.

Il trentaseienne di Barcellona, oggi al numero 124 della classifica mondiale ma solo una settimana fa nella top 100, ha giocato dodici finali nel circuito ATP, di cui quattro vinte. I successi, tutti sulla terra battuta, sono arrivati a Bastad 2016, Gstaad 2019, Estoril 2021 e Córdoba 2022.

Il 2017 è stato un anno particolarmente positivo per il mancino catalano: grazie ai risultati ottenuti arrivò ad occupare la 17esima posizione della classifica, suo best ranking in carriera. In quella stagione raggiunse fra l’altro la sua prima finale in un Masters 1000, nella prestigiosa cornice di Monte-Carlo, cedendo al connazionale Rafael Nadal, ma superando, durante il percorso, anche l’allora numero 1 al mondo Andy Murray.

L’estate precedente Ramos Viñolas aveva raggiunto i quarti di finale al Roland Garros, così da ribadire il suo feeling con il “rosso”, per poi conquistare il suo primo titolo nel circuito maggiore, aggiudicandosi nella finale dello Swedish Open di Bastad un altro derby con Fernando Verdasco.

Nel suo palmares figurano anche diversi titoli Challenger, tra cui quello conquistato a inizio luglio a Modena, imponendosi in finale su Federico Arnaboldi.

Un biglietto da visita che lo pone tra i favoriti degli Internazionali di Tennis San Marino Open.

 

Nella foto Albert Ramos Viñolas (foto Modena Challenger)

Condividi questo post su: