News 2023

C’è il suo nome in cima all’albo d’oro degli Internazionali di tennis di San Marino. Paolo Canè è infatti il vincitore della prima edizione, andata in scena nell’estate del 1988, dal 15 al 21 agosto, grazie alla passione di un gruppo di “pionieri” – è giusto definirli così – che riuscirono nell’impresa di allestire un torneo del Grand Prix (come allora si chiamava, prima di diventare ATP Tour) con 75.000 dollari di montepremi, sui campi di Serravalle (lavorando giorno e notte per vincere magari la sfida con chi pensava non potessero farcela…). “Sono passati trentacinque anni ma è ancora viva nella mia mente la finale disputata con il mio amico Francesco Cancellotti – afferma il bolognese classe 1965 riavvolgendo il nastro dei ricordi – che allora era davanti a me in classifica mondiale, non a caso lui era terza testa di serie e io l’ottava in quel tabellone. Però la spuntai al terzo, in rimonta, in quel derby azzurro. E a memoria di quel successo conservo in casa una grande foto formato ritratto, incorniciata, che mi vede insieme a Sergio Palmieri nel tunnel poco prima di entrare in campo”. Quello lasciato al perugino nel match clou fu l’unico set perso

Continue Reading

 Like
Gli Internazionali di Tennis San Marino Open si vestono a festa per celebrare il traguardo delle trenta edizioni. La macchina organizzativa lavora a pieno regime per allestire un’edizione che si candida a lasciare il segno. Le novità del torneo, che si terrà nel Centro Tennis Cassa di Risparmio di Fonte dell’Ovo dal 31 luglio al 6 agosto, sono state in parte svelate questa mattina nella conferenza stampa preliminare. Non è una novità, ma una bella realtà che si conosce già da alcuni mesi, il salto di categoria. “Già da tempo meditavamo di organizzare un Challenger Atp 125– ha spiegato il presidente federale Christian Forcellini – e abbiamo voluto concretizzare questo progetto nell’anno del trentennale. Abbiamo firmato un contratto che ci impegna per i prossimi tre anni e che porterà ad avere un torneo ancor più elevato in termini di standard e di qualità dei partecipanti”. Una delle novità annunciate riguarda invece la direzione del torneo che, dopo essere stata firmata per anni da Alessandro Costa, passa a Mahena Abbati, che già era stata Direttore della Coppa Davis organizzata sul Titano nel 2019. “Ringrazio per la fiducia che la Federazione ha riposto in me – ha commentato -. Raccolgo un’eredità molto importante, quella di Alessandro Costa,

Continue Reading

 Like
Non è un segreto che la Federazione Sammarinese Tennis, come più volte dichiarato dal suo Presidente Christian Forcellini, stesse lavorando per far crescere il livello degli Internazionali di Tennis con l’obiettivo di riportare il torneo agli stessi standard di quando vinsero il premio Award come miglior Challenger del mondo. E proprio oggi, nell’anno in cui la Federazione Sammarinese Tennis celebrerà il traguardo delle 30 edizioni del proprio evento di riferimento, gli Internazionali di Tennis San Marino Open si apprestano a compiere un decisivo salto di qualità. L’Atp ha infatti accolto, grazie alla tenacia e al lavoro svolto dalla Federazione in questi anni, la richiesta di upgrade del torneo, ufficializzandone la promozione ad ATP125, la categoria top a livello di Challenger. La FST ha firmato un contratto triennale che la impegnerà a rispettare tutta una serie di standard organizzativi, a cominciare dal montepremi, che salirà a 160.000 dollari. Si tratta di un percorso che la Federazione ha intrapreso in collaborazione con le Istituzioni, in particolare la Segreteria di Stato per lo Sport, la Segreteria di Stato per il Turismo ed il CONS, al fine di riqualificare il torneo e farne un appuntamento di interesse nazionale sempre più di maggior richiamo. A cominciare dai protagonisti: l’upgrade di categoria aprirà

Continue Reading

 Like